
Il Salumificio Salcuno è un laboratorio artigianale dove la trasformazione del maiale avviene con la stessa cura di un tempo: il gusto e la qualità dei prodotti racchiudono tutto il sapore della tradizione pugliese. Inizia nel 1987 l’attività di macelleria per la vendita di carne al minuto.
Le carni di prima scelta sottoposte a lavorazioni artigianali vengono trasformate nei salumi della tradizione dauna come la musciscka di maiale (ossia straccetti di carne secca ottenute dal prosciutto e dal filetto del maiale), la sottilina dalla forma sottile e allungata (fatta con carni suine macinate e lievemente aromatizzate ai fiori d’arancio, mandorle e miele, tartufo, limone femminello del Gargano), la soppressata del Gargano preparata con il prosciutto del maiale tagliato a punta di coltello, la salsiccia casereccia dolce e piccante (che segue una ricetta di famiglia), la salsiccia di fegato e poi capocollo, guanciale, pancetta tesa, salame di vacca podolica, violino e salame di capra, e molte altre straordinarie produzioni marcate Salcuno.
